Piusi SpA: l’intelligenza artificiale per sentirsi sicuri

Consorziato: Eurosystem SpA
Anno: 2020
Competenza: Security
Limitare e prevenire i rischi con Darktrace
Un’imprenditoria locale con filiale in Florida

Da officina meccanica dove lavoravano dieci persone che producevano pompe per l’agricoltura, adatte a “PIÙ USI” a global player tra i leader mondiali nel settore del fluid handling. Da Suzzara (MN) PIUSI SpA esporta in 130 Paesi, offrendo soluzioni complete per il travaso, il rifornimento e la misurazione di lubrificanti, benzina, diesel, AdBlue®, acqua, olio e grasso.

Rilevamento delle minacce in tempo reale

“Abbiamo messo in piedi tutte le misure di sicurezza per garantire il corretto trattamento dei dati, grazie ad accurate Risk Analysis – racconta l’IT Manager dell’azienda Davide Maccari –. Un livello di sicurezza strutturato anche se talvolta, per la severità, un po’ odiato dagli utenti! Ma così riusciamo a garantire continuità, protezione e riduzione di potenziali attacchi”.
PIUSI sentiva l’esigenza di una soluzione che potesse portare ad un livello avanzato la sicurezza, soprattutto per prevenire gli attacchi più subdoli. In Darktrace ha visto la possibilità di stimare con accuratezza eventuali rischi e conoscere aspetti della rete ancora trascurati.

“Grazie al trial messo a disposizione da Eurosystem abbiamo potuto testare l’innovativa piattaforma Darktrace e vederla al lavoro ci ha convinti nella scelta” spiega l’IT manager di PIUSI. Un esempio: la soluzione ha segnalato un’anomalia quando un servizio che invia al fornitore i consumi sui toner delle stampanti è stato visto come pacchetto potenzialmente dannoso. Un’attività non malevola, ma la segnalazione ha messo in evidenza movimenti della rete verso l’esterno.

Visibilità totale della rete

PIUSI ha adottato sia la soluzione Enterprise Immune System che Darktrace Antigena. Enterprise Immune System è la tecnologia di anomaly detection che dà visibilità sulla rete: con il machine learning, questo sistema calcola la probabilità che le minacce si trasformino in attacchi reali. La cyber IA, alla base della soluzione, guida nel prendere decisioni quando le infiltrazioni sono in una fase iniziale gestibile.

Darktrace Antigena, invece, permette di fare remediation. Autorizzando la macchina a combattere autonomamente per la prima volta, neutralizza una minaccia applicando il “pattern of life” conosciuto di un dispositivo o utente. A cadenza mensile, la piattaforma restituisce un report automatico che permette di aumentare la consapevolezza sul traffico della rete e sul suo stato di salute.

Dopo circa un mese la reportistica sugli incident ha permesso di confermare quello che l’azienda sosteneva, ovvero che Darktrace avrebbe permesso una visibilità sulla rete ben più ampia e granulare rispetto a prima, con la possibilità, da un’unica piattaforma, di rispondere in modo efficace a potenziali attacchi informatici, effettuare analisi approfondite e monitorare utenti e dispositivi della propria rete.