Progetto Cloud - Centralizzazione infrastruttura IT
Le soluzioni Cloud in generale sono nate per consentire alle aziende di ampliarsi senza compromettere la propria struttura fisica aziendale e se possibile senza grossi investimenti infrastrutturali in ambito IT.
La stessa esigenza ci è stata posta da un'azienda internazionale del Veneto, oltre alla necessità di una maggiore sicurezza dei propri dati aziendali e sensibili.
Per rispondere in modo adeguato alla richiesta il progetto si è sviluppato con una centralizzazione dell'infrastruttura IT presso i Datacenter di ACS
In questo modo è stato possibile fornire un Private Cloud personalizzato, isolato e completamente dedicato al cliente.

A tutti gli utenti aziendali sono stati messi a disposizione Desktop virtualizzati, standardizzati per tutti, con un elevatissimo sistema di sicurezza dati, garantito anche da un Admin-logging impostato secondo le richieste della norma del garante della Privacy. I tempi di manutenzione si riducono, così come le richieste di supporto.
Tutta l’infrastruttura virtuale fa riferimento ad componenti hardware e software centralizzati, dove ACS provvede a garantire e mantenere una costante innovazione dei singoli software e piattaforma nonché e tenerla monitorata H24 per poter intervenire prima ancora che eventuali problemi possano verificarsi.
In questo modo i servizi IT, pur rimanendo sotto il controllo del cliente, risultano notevolmente più efficienti e l’uso dell’infrastruttura ottimizzato, adattabile e scalabile velocemente a seconda delle necessità in termini di crescita o decrescita aziendale. Anche la sicurezza in termini “fisici” è totale.
Infatti l’edificio che ospita il Datacenter è dotato dei più elevati sistemi di sicurezza (antincendio, intrusione, sorveglianza video, sistema di registrazione) nonché una ridondanza del sistema elettrico e del sistema di salvataggio dati.
Tutta l’infrastruttura virtuale fa riferimento ad componenti hardware e software centralizzati, dove ACS provvede a garantire e mantenere una costante innovazione dei singoli software e piattaforma nonché e tenerla monitorata H24 per poter intervenire prima ancora che eventuali problemi possano verificarsi.
In questo modo i servizi IT, pur rimanendo sotto il controllo del cliente, risultano notevolmente più efficienti e l’uso dell’infrastruttura ottimizzato, adattabile e scalabile velocemente a seconda delle necessità in termini di crescita o decrescita aziendale. Anche la sicurezza in termini “fisici” è totale.
Infatti l’edificio che ospita il Datacenter è dotato dei più elevati sistemi di sicurezza (antincendio, intrusione, sorveglianza video, sistema di registrazione) nonché una ridondanza del sistema elettrico e del sistema di salvataggio dati.