Data Center & Cyber Security Pubblica Amministrazione Locale (Comune)
Il progetto è partito da una PoC di Breach Detection, che ci ha permesso di analizzare l’efficacia delle protezioni esistenti ed i sintomi di compromissioni da attacchi evoluti come Zero-day, Bot-Net in C&C e Ransomware.
L’attività di riorganizzazione dell’architettura di Cyber Security si è svolta tramite l’adozione di Gateway UTM in HA.
Una volta raggiunti adeguati standard di sicurezza sul perimetro si è proceduto con il risanemento del Data Center che ha coinvolto ogni ambito, dalla climatizazione al Networking e dalla Virtualizzazione alla Storage Area Network. Per aderire alla normativa del CAD – Art. 50-bis, si è realizzata anche una soluzione di disaster recovery geografica.
Importante è stata anche la revisione dell’architettura di Content Security tramite soluzioni Trend Micro che ha visto l’inserimento di soluzioni di protezione per Server, Endpoint, Mobility e Posta.
Il risultato è testimoniato dall’affidabilità e dalle performance raggiunte che ora soddisfano i requisiti degli utenti interni e dei cittadini.
Una volta raggiunti adeguati standard di sicurezza sul perimetro si è proceduto con il risanemento del Data Center che ha coinvolto ogni ambito, dalla climatizazione al Networking e dalla Virtualizzazione alla Storage Area Network. Per aderire alla normativa del CAD – Art. 50-bis, si è realizzata anche una soluzione di disaster recovery geografica.
Importante è stata anche la revisione dell’architettura di Content Security tramite soluzioni Trend Micro che ha visto l’inserimento di soluzioni di protezione per Server, Endpoint, Mobility e Posta.
Il risultato è testimoniato dall’affidabilità e dalle performance raggiunte che ora soddisfano i requisiti degli utenti interni e dei cittadini.